28.2 C
Gerusalemme
08 July 2025

[Palestina] Manfredi contraddice Manfredi: non so cosa significhi la mozione che ho votato

Gaetano Manfredi smentisce Gaetano Manfredi. A 24 ore dalla mozione del consiglio comunale di Napoli, mozione di condanna a Israele...

[Palestina] Il Consiglio Comunale di Napoli chiede di sanzionare Israele

Sotto lo sguardo annoiato del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il quale non ha proferito parola, il consiglio comunale di...

[Italia] Coop Alleanza 3.0 rimuove prodotti israeliani dagli scaffali e sceglie Gaza Cola

Coop Alleanza 3.0, una delle principali cooperative di consumo italiane, ha recentemente ribadito il proprio appello a sostegno delle popolazioni...

[Gaza] Trump fa la voce grossa e propone 60 giorni di tregua

La recente proposta di cessate il fuoco tra Hamas e Israele avanzata da Donald Trump prevede una tregua di 60 giorni nella Striscia di Gaza, con l’obiettivo di favorire una soluzione negoziata al conflitto e il rilascio degli ostaggi israeliani in mano a Hamas. Secondo quanto dichiarato dall’ex presidente statunitense, Israele avrebbe accettato le condizioni necessarie per finalizzare la tregua, mentre la proposta finale sarà consegnata ad Hamas dai mediatori del Qatar e dell’Egitto. Trump ha presentato l’iniziativa come la sua “migliore e ultima offerta”, avvertendo Hamas che, in caso di rifiuto, la situazione “non potrà che peggiorare”.

La proposta arriva in un contesto di forte pressione internazionale per fermare le ostilità, dopo quasi due anni di guerra che hanno causato oltre 56.000 morti palestinesi e la devastazione di Gaza. Tuttavia, le condizioni poste da Israele — disarmo e smantellamento di Hamas — restano un ostacolo sostanziale, mentre il movimento palestinese chiede garanzie per un cessate il fuoco permanente e il ritiro totale delle truppe israeliane.

Nonostante il rilievo mediatico dell’annuncio, lo scetticismo sulla reale efficacia e sull’autorevolezza internazionale di Trump è diffuso. Da un lato, la sua strategia di presentare la proposta come un ultimatum e la pressione esercitata su entrambe le parti ricordano i metodi già usati in passato, spesso senza risultati duraturi. Dall’altro, la credibilità internazionale di Trump come mediatore è messa in discussione sia da attori regionali sia dalla comunità internazionale: il suo approccio è percepito come sbilanciato sulle posizioni israeliane e poco attento alle richieste palestinesi, mentre i leader arabi e diversi Paesi europei hanno espresso riserve o aperta contrarietà rispetto al piano statunitense. Il vicepremier italiano Antonio Tajani, ad esempio, ha definito la proposta di Trump “un periodo ipotetico dell’irrealtà”, sottolineando come nessun Paese arabo sembri disposto ad accettarla.

[Gaza] Onu: Israele ha ucciso 613 persone in cerca di aiuti a Gaza dalla fine di maggio

Per le Nazioni Unite il numero di palestinesi uccisi mentre cercavano aiuti nella Striscia di Gaza continua a salire raggiungendo…

[Gaza] Strage al caffè: un’inchiesta del Guardian rivela l’uso di una bomba da 500 libbre da parte di Israele

Un’inchiesta esclusiva del The Guardian ha rivelato che l’esercito israeliano ha utilizzato una bomba MK-82 da 500 libbre (230 kg),…

[Gaza] lsraele uccide Marwan Sultan, direttore dell’ospedale indonesiano

Il 2 luglio 2025, un raid aereo israeliano ha colpito l’abitazione di Marwan Sultan, direttore dell’Ospedale Indonesiano di Gaza, uccidendo…