28.2 C
Gerusalemme
07 July 2025

[Palestina] Manfredi contraddice Manfredi: non so cosa significhi la mozione che ho votato

Gaetano Manfredi smentisce Gaetano Manfredi. A 24 ore dalla mozione del consiglio comunale di Napoli, mozione di condanna a Israele...

[Palestina] Il Consiglio Comunale di Napoli chiede di sanzionare Israele

Sotto lo sguardo annoiato del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il quale non ha proferito parola, il consiglio comunale di...

[Italia] Coop Alleanza 3.0 rimuove prodotti israeliani dagli scaffali e sceglie Gaza Cola

Coop Alleanza 3.0, una delle principali cooperative di consumo italiane, ha recentemente ribadito il proprio appello a sostegno delle popolazioni...

[Iran] Perché Netanyahu bombarda Teheran

La guerra tra Israele e Iran è l’ultimo atto di una lunga escalation di tensioni che ha trasformato il Medio Oriente da campo di battaglia per procura a teatro di scontro diretto. Le motivazioni dell’attacco israeliano sono molteplici e intrecciate tra politica interna, strategia regionale e logica di sicurezza.

Le ragioni del conflitto tra Israele e Iran

La narrazione ufficiale di Tel Aviv punta sul programma nucleare iraniano come minaccia esistenziale. Secondo questa versione, Israele avrebbe agito per impedire che l’Iran acquisisse la capacità di produrre armi atomiche in breve tempo, dopo aver esaurito ogni via diplomatica. L’azione viene descritta come autodifesa preventiva, necessaria per fermare una minaccia imminente.

Le valutazioni dell’intelligence americana, però, smentiscono la tesi di un pericolo immediato: l’Iran non sarebbe vicino a costruire una bomba atomica e un attacco israeliano potrebbe al massimo ritardare il programma di qualche mese. Anzi, il rischio che Teheran acceleri proprio in risposta alle azioni militari è una preoccupazione diffusa tra gli analisti.

Al di là della questione nucleare, Israele ha puntato anche a decapitare le élite militari e scientifiche iraniane, colpendo non solo strutture ma anche figure chiave del regime. L’obiettivo è indebolire la catena di comando e sabotare i dialoghi internazionali, in particolare con gli Stati Uniti. Questo approccio riflette una strategia israeliana consolidata: colpire individui ritenuti centrali per destabilizzare il sistema avversario.

La velleità di un cambio di regime

Un’altra ipotesi è che l’attacco miri a un cambio di regime a Teheran, come suggerito da alcune dichiarazioni della leadership israeliana. Tuttavia, la storia recente mostra che l’Iran reagisce con coesione alle minacce esterne, anche tra le sue diverse componenti politiche.

La competizione regionale è un altro fattore cruciale. Israele teme di perdere il suo vantaggio strategico di fronte all’espansione dell’influenza iraniana, sostenuta da alleanze con gruppi sciiti in Libano, Siria, Yemen e Iraq. L’azione militare serve anche a inviare un messaggio di forza agli avversari e alla comunità internazionale.

Bibi rilancia per uscire dall’isolamento

Il contesto interno israeliano gioca un ruolo: il governo Netanyahu, sotto pressione per la guerra a Gaza e per accuse di crimini di guerra, potrebbe aver visto nell’attacco all’Iran un’occasione per unire il paese e distogliere l’attenzione dalle critiche interne e internazionali.

La guerra tra Israele e Iran non si spiega solo con la minaccia nucleare o con la logica dell’autodifesa. Dietro ci sono ragioni più profonde: la competizione per l’egemonia regionale, la volontà di indebolire l’avversario colpendo le sue élite, la ricerca di legittimazione politica per la leadership israeliana. È il culmine di una lunga storia di rivalità, tensioni e scontri indiretti, che ora si manifestano in un conflitto aperto, con rischi imprevedibili per tutta la regione.

[Gaza] Onu: Israele ha ucciso 613 persone in cerca di aiuti a Gaza dalla fine di maggio

Per le Nazioni Unite il numero di palestinesi uccisi mentre cercavano aiuti nella Striscia di Gaza continua a salire raggiungendo…

[Gaza] Strage al caffè: un’inchiesta del Guardian rivela l’uso di una bomba da 500 libbre da parte di Israele

Un’inchiesta esclusiva del The Guardian ha rivelato che l’esercito israeliano ha utilizzato una bomba MK-82 da 500 libbre (230 kg),…

[Gaza] lsraele uccide Marwan Sultan, direttore dell’ospedale indonesiano

Il 2 luglio 2025, un raid aereo israeliano ha colpito l’abitazione di Marwan Sultan, direttore dell’Ospedale Indonesiano di Gaza, uccidendo…