28.2 C
Gerusalemme
08 July 2025

[Palestina] Manfredi contraddice Manfredi: non so cosa significhi la mozione che ho votato

Gaetano Manfredi smentisce Gaetano Manfredi. A 24 ore dalla mozione del consiglio comunale di Napoli, mozione di condanna a Israele...

[Palestina] Il Consiglio Comunale di Napoli chiede di sanzionare Israele

Sotto lo sguardo annoiato del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il quale non ha proferito parola, il consiglio comunale di...

[Italia] Coop Alleanza 3.0 rimuove prodotti israeliani dagli scaffali e sceglie Gaza Cola

Coop Alleanza 3.0, una delle principali cooperative di consumo italiane, ha recentemente ribadito il proprio appello a sostegno delle popolazioni...

[Palestina] a Palermo: il fumetto di Sabaaneh racconta la vita e la memoria di Gaza

A Palermo, città da sempre crocevia di culture e incontri internazionali, lunedì 23 giugno 2025 si terrà la presentazione di “30 Seconds from Gaza”, opera del fumettista e scrittore palestinese Mohammad Sabaaneh. L’evento, inserito nella rassegna Letture Umane organizzata da Hryo (Human Rights Youth Organization), trasformerà la sede di Al Vicolo (vicolo San Basilio 10/12) in uno spazio di riflessione e dialogo tra arte e diritti umani.

Sabaaneh, artista pluripremiato e docente presso l’Arab American University di Ramallah, racconta attraverso 99 tavole la vita quotidiana nella Striscia di Gaza, segnata da conflitti, sofferenza e resistenza. Le sue illustrazioni, realizzate con tecniche semplici e materiali di fortuna come caffè e inchiostro diluito, prendono ispirazione dalle immagini e dai video diffusi sui social dalle vittime stesse degli attacchi. Il libro non solo documenta il dramma in corso dal 7 ottobre 2023, ma ricorda che la violenza a Gaza dura da oltre 75 anni. Come sottolinea lo storico Ilan Pappe nella prefazione, Sabaaneh cattura istanti di vita e dolore, salvandoli dall’oblio e creando un archivio visivo della memoria collettiva.

Durante l’evento, Sabaaneh interverrà in collegamento online per raccontare la genesi del libro e la realtà di Gaza, mentre Anita Magno e Giorgio Filippone della casa editrice Mesogea porteranno la loro testimonianza editoriale. La serata sarà accompagnata da una degustazione di vini offerta da Le Falene Winery, sponsor dell’iniziativa, che sottolinea il valore dell’ospitalità e del confronto.

La rassegna Letture Umane, curata da Antonella Folgheretti, si distingue per la capacità di portare al centro opere che affrontano temi cruciali come i diritti umani e la giustizia sociale. La presentazione di “30 Seconds from Gaza” non è solo un evento letterario, ma un’occasione per approfondire la complessa realtà palestinese e riflettere su pace e diritti. L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a una narrazione visiva potente e universale, capace di raccontare la resilienza e la dignità di un popolo sotto assedio.

[Gaza] Onu: Israele ha ucciso 613 persone in cerca di aiuti a Gaza dalla fine di maggio

Per le Nazioni Unite il numero di palestinesi uccisi mentre cercavano aiuti nella Striscia di Gaza continua a salire raggiungendo…

[Gaza] Strage al caffè: un’inchiesta del Guardian rivela l’uso di una bomba da 500 libbre da parte di Israele

Un’inchiesta esclusiva del The Guardian ha rivelato che l’esercito israeliano ha utilizzato una bomba MK-82 da 500 libbre (230 kg),…

[Gaza] lsraele uccide Marwan Sultan, direttore dell’ospedale indonesiano

Il 2 luglio 2025, un raid aereo israeliano ha colpito l’abitazione di Marwan Sultan, direttore dell’Ospedale Indonesiano di Gaza, uccidendo…