28.2 C
Gerusalemme
14 September 2025

[Napoli] Tra Olmert e Parenzo un festino per pochi eletti che sembra un rave illegale

Il convegno “Falafel e Democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli”, previsto per il 14 settembre 2025, è al...

[Tunisia] Israele tenta un sabotaggio alla Sumud Freedom Flotilla

L’imbarcazione coinvolta, la “Family Boat” o “Familia Madeira”, che trasportava i membri del comitato direttivo della Flotilla e la nota...

[Global Sumud Flotilla] L’ateneo pisano si schiera: solidarietà alla missione per Gaza

L’Università di Pisa ha diffuso una nota ufficiale in sostegno alla Global Sumud Flotilla, l’iniziativa umanitaria internazionale salpata con l’obiettivo di...

[Spagna] Per la Palestina fermano la Vuelta, il plauso di Pedro Sanchez

Le manifestazioni pro-Palestina a Madrid hanno costretto all’annullamento dell’ultima tappa della Vuelta a España, la celebre corsa ciclistica spagnola, mentre il corridore danese Jonas Vingegaard è stato dichiarato vincitore assoluto. La polizia si è confrontata con i manifestanti, che hanno bloccato diverse sezioni del percorso, superando le barriere metalliche e invadendo la strada. Nonostante la massiccia presenza delle forze dell’ordine, la gara è stata sospesa definitivamente .

Gli organizzatori hanno confermato l’interruzione: “La corsa è finita”, ha detto un portavoce a Reuters . Le proteste si sono concentrate contro il team ciclistico Israel-Premier Tech, di proprietà dell’imprenditore israelo-canadese Sylvan Adams. Quest’ultimo, presidente della sezione israeliana del World Jewish Congress, è descritto come “impegnato a promuovere l’immagine globale di Israele” .

Negli ultimi giorni, manifestazioni pro-Palestina hanno più volte ostacolato le tappe della gara, con alcuni corridori che hanno minacciato il ritiro dopo incidenti causati dai blocchi. A Bilbao, la tappa 11 è stata neutralizzata senza vincitori a seguito dell’intervento dei manifestanti; e lo scorso martedì, la 16esima tappa in Galizia è stata accorciata dopo uno scontro con la polizia vicino al percorso .

Domenica a Madrid erano stati schierati oltre 1.000 agenti per garantire la sicurezza conclusiva della corsa, prevista per le 19.00. Gli organizzatori, pur negando la cancellazione delle tappe precedenti, avevano suggerito il ritiro del team Israel-Premier Tech per garantire l’incolumità delle altre squadre .

La presenza del team israeliano ha suscitato forti critiche in Spagna, dove il sostegno alla causa palestinese è molto sentito .

Secondo la giornalista freelance Lily Mayers, intervistata da Al Jazeera, nel pomeriggio migliaia di manifestanti si sono riuniti con bandiere e striscioni a sostegno della Palestina. Alle 18.30, la folla ha invaso le strade e abbattuto le barriere, scontrandosi duramente con la polizia, che ha usato gas lacrimogeni per disperdere i partecipanti .

Il governo spagnolo, questa settimana, ha richiamato il suo ambasciatore da Tel Aviv e vietato l’ingresso a due ministri israeliani di estrema destra. Lo scorso anno aveva riconosciuto ufficialmente lo Stato palestinese . La Ministra dello Sport Pilar Alegria ha ribadito che le squadre israeliane dovrebbero essere escluse dalle competizioni internazionali, come le squadre russe dopo l’invasione dell’Ucraina, criticando i “doppi standard” .

Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha lodato Israel-Premier Tech per aver continuato la corsa nonostante le proteste . Il premier spagnolo Pedro Sanchez, intervenuto durante un comizio socialista a Malaga, ha espresso sostegno ai manifestanti: “Oggi si conclude la Vuelta. Il nostro rispetto va agli atleti e la nostra ammirazione al popolo spagnolo che si mobilita per cause giuste come quella palestinese. La Spagna oggi si pone come esempio e fonte di orgoglio, un modello per la comunità internazionale nella difesa dei diritti umani” .

Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha dichiarato, durante l’evento del Partito Socialista a Malaga domenica, la sua “ammirazione per i manifestanti pro Palestina” e il suo “rispetto e riconoscimento per gli atleti” coinvolti nella Vuelta, aggiungendo: “La Spagna oggi splende come esempio e fonte di orgoglio. Fa un passo avanti nella difesa dei diritti umani. Siamo d’accordo su una causa giusta come la Palestina”.

guarda il video delle dichiarazioni di Predo Sanchez

Sanchez ha sottolineato anche l’importanza dell’impegno della società spagnola per le “cause giuste come la Palestina”, esprimendo la sua piena ammirazione per la mobilitazione popolare che ha portato alle proteste e all’annullamento della tappa finale della corsa ciclistica.

Yolanda Díaz sostiene i manifestanti dopo la cancellazione della corsa
La vicepremier spagnola Yolanda Díaz ha pubblicato sul social Bluesky il suo “sostegno alle mobilitazioni per il popolo palestinese” dopo che l’organizzazione della Vuelta ha dovuto annullare l’ultima tappa, a 56 chilometri dal traguardo di Madrid. “La società spagnola non tollera la normalizzazione del genocidio a Gaza nei grandi eventi sportivi e culturali. Israele non può partecipare a nessun evento”, ha scritto.

Sulla stessa linea, la segretaria generale di Podemos, Ione Belarra, ha celebrato la paralisi della Vuelta affermando: “Questo genocidio lo fermeranno le persone perbene in tutto il mondo”.

Anche il ministro per la Trasformazione Digitale, Óscar López, si è schierato con i manifestanti, twittando: “Mi dispiace per la Vuelta, ma mi dispiace molto di più per le centinaia di migliaia di palestinesi che stanno venendo massacrati”. Ha inoltre risposto al leader del PP, Alberto Núñez Feijóo, che aveva accusato il governo di aver “permesso e indotto la mancata conclusione della Vuelta, creando così un ridicolo internazionale trasmesso in tutto il mondo”. “Che il popolo di Madrid si mobiliti contro un genocidio non danneggia l’immagine della Spagna. Anzi, parla molto bene del popolo madrileno”, ha scritto su X.

A sua volta, la ministra della Sanità, Mónica García, ha replicato sempre sui social alla presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, che aveva accusato Sánchez di essere il “diretto responsabile” della cancellazione dell’ultima tappa: “La presidente che incita a un genocidio e che definisce il presidente del suo paese figlio di p***, sostiene che ciò che danneggia l’immagine della Spagna è la dignità del suo popolo che difende il popolo palestinese”.

[Napoli] Tra Olmert e Parenzo un festino per pochi eletti che sembra un rave illegale

Il convegno “Falafel e Democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli”, previsto per il 14 settembre 2025, è al…

[Palestina] Mentre si consuma il genocidio a Gaza i coloni israeliani rafforzano il controllo in Cisgiordania

Il 1° settembre, mentre le scuole israeliane iniziavano l’anno scolastico, a Homesh, un insediamento ebraico nella Cisgiordania occupata, hanno aperto…

[Europa] Guerra economica a Israele: fondi congelati, sanzioni in arrivo

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato nel suo discorso sullo Stato dell’Unione tenuto al Parlamento europeo…